Gli aggregati riciclati rappresentano il futuro del settore edile e costituiscono una risorsa fondamentale, soprattutto per l'ambiente: il riutilizzo dei rifiuti derivanti da operazioni di costruzione e demolizione, infatti, consente sia di minimizzare i conferimenti nelle discariche sia di preservare le risorse naturali.
Lo staff della I.L.C. srl è specializzato nella produzione di inerti riciclati derivanti dalla frantumazione di rifiuti da costruzione e demolizione.
Grazie a impianti di frantumazione e selezione d'avanguardia , l'impresa effettua il riciclaggio delle macerie e separa materiali indesiderati quali ferro, legno e imballaggi misti.
A seguito della frantumazione si ottengono aggregati riciclati certificati di diverse frazioni granulometriche e tipologie (di matrice cementizia o di laterizio). Prodotti economici ed ecologici che trovano applicazione per:
Dal 2018, la I.L.C. srl ha redatto l'Asserzione Ambientale nel rispetto dei requisiti della UNI EN ISO 14021:2016 che è stata sostituita nel 2023 dalla UNI/PdR 88:2020. La certificazione dei dati contenuti nella UNI PdR 88:2020 qualifica gli aggregati riciclati come materiali conformi ai requisiti richiesti dal D.M. 23 giugno 2022 e dal D.M. 11 ottobre 2017 CAM edilizia.
In particolare, i nostri aggregati riciclati CAM sono idonei al confezionamento di calcestruzzo, in quanto sono certificati UNI EN 12620 e sono già stati utilizzati in pavimentazioni industriali e in prefabbricati, con grande soddisfazione dei nostri clienti, che sono riusciti a soddisfare i requisiti CAM e a raggiungere i livelli qualitativi desiderati.
Clicca qui per vedere tutti i nostri prodotti inerti e riciclati, con le relative etichchette CE, DOP e certificazioni.
La produzione degli aggregati da riciclo presenta evidenti vantaggi, quali un notevole risparmio per il cliente, che pur utilizzando un prodotto di qualità, apporta un grande aiuto per l’ambiente.
Insieme all'associazione ANPAR, promuoviamo con impegno l'utilizzo degli aggregati riciclati, al fine di ridurre lo sfruttamento di preziose risorse naturali e le quantità di rifiuti destinati in discarica.